San Fruttuoso
San Fruttuoso, frazione del Comune di Camogli, è un piccolo borgo di pescatori situato in una splendida baia alle pendici del Monte di Portofino, raggiungibile soltanto via mare, o a piedi, attraverso i sentieri del Parco di Portofino.
Un posto straordinario, dominato dall’Abbazia di S. Fruttuoso di Capodimonte.
Questo splendido monumento, oggi patrimonio del FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, ha origini antichissime, risalenti all'VIII sec. quando Prospero, vescovo di Tarragona, trasferì qui le ceneri di S. Fruttuoso, vescovo martire del III secolo.
La Chiesa e l’annesso monastero, danneggiato dai saraceni, furono ricostruiti dai Benedettini nel X secolo ed acquistarono un grande potere nella zona. Nel XIII secolo passarono sotto il patronato della potente famiglia Doria, che edificò l’attuale struttura.
Nel 1983 il FAI ha riportato l’Abbazia all’antico splendore, ed oggi l’Abbazia è visitabile e disponibile per straordinarie serate di gala. Immerso nelle acque della baia si trova il Cristo degli Abissi, protettore dei subacquei.
FAI - Abbazia di San Fruttuoso