Storia
Già insediamento dei Liguri Tigulli in era preistorica, divenne poi feudo nel 1158 della Famiglia Fieschi di Lavagna e, a partire dal XIII secolo, dominio della Repubblica di Genova.
Nei secoli, oltre all’attività della pesca, gli zoaglini svilupparono una forma di artigianato che fece la fortuna commerciale del borgo: la tessitura della seta.
Zoagli visse ore drammatiche durante la Seconda Guerra Mondiale: la mattina del 27 dicembre 1943 il comune venne duramente bombardato e quasi completamente rasa al suolo.