Chiesa di San Martino
Sita nel cuore del borgo di Zoagli, fu eretta tra il 1726 e il 1728 su progetto dell'architetto Antonio Maria Ricca.
Notevolmente danneggiata dal bombardamento aereo degli Alleati nel 1943, al termine del conflitto subì una ricostruzione che la portò a ritrovare tutto il suo splendore. All'interno sono conservate due statue in legno raffiguranti la Madonna del Rosario con Gesù Bambino e il Cristo morto attribuite allo scultore Anton Maria Maragliano. Vi viene inoltre conservata una tavola del pittore Teramo Piaggio ritraente la Madonna e i Santi Erasmo e Leonardo.
Torri Saracene
Nel ’500, quando le coste liguri venivano ripetutamente assalite dal leggendario pirata Dragut, anche Zoagli si dotò di torri di avvistamento e di difesa. Ai lati della spiaggia centrale si ergono ancora oggi, recentemente restaurate, la Torre Saracena di Levante, di proprietà comunale, e la Torre di Ponente, inglobata nel Castello Canevaro, inserito nel circuito delle antiche Ville patrizie del Genovesato.