La città è conosciuta agli storici d’Europa per essere stata sede di due importanti trattati che ridisegnarono gli equilibri politici al termine della Prima Guerra Mondiale. Nel 1920 il Regno d’Italia e il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni si riunirono per accordarsi sui nuovi confini dei due Stati mentre nel 1922 la Repubblica di Weimar e l’Unione Sovietica si incontrarono per sancire la rinuncia reciproca ai danni di guerra.
La Funivia, inaugurata nel 1934, in soli 7 minuti percorre i 600 metri di dislivello tra Rapallo e Montallegro da dove si può godere un meraviglioso panorama sulla città e sul Golfo del Tigullio.