Il Sentiero dei Tubi nel Parco di Portofino
Il
Sentiero dei Tubi è uno dei tratti più spettacolari ed emozionanti dell’intero Parco Naturale del Monte di Portofino.
Il percorso si snoda lungo l’antico tracciato dell’Acquedotto, inaugurato nel 1899, che dalla zona sopra
San Fruttuoso, per una condotta di cemento che attraversa la macchia mediterranea e le grandi rocce di conglomerato, passando vicino ai bunker tedeschi della Seconda Guerra Mondiale, scendeva fino all’abitato di
Camogli.
Oggi la parte in quota dell’acquedotto è utilizzata come riserva idrica antincendio, mentre il tratto più a mare porta ancora l’acqua dalla località di Caselle a San Fruttuoso.
L’itinerario si sviluppa seguendo le antiche condutture che tagliano per cinque chilometri il versante più ripido del Promontorio attraversando quattro gallerie: per questo è necessario l’uso di torce elettriche. I tratti più esposti sono attrezzati e messi in sicurezza con scale e catene.
Vista l’elevata difficoltà
l’escursione lungo la Via dei Tubi
è consentita soltanto accompagnati da una guida del Parco di Portofino e consigliata ad escursionisti esperti.
Durata: circa 4 ore e mezza
Difficoltà: percorso tortuoso, con gallerie buie, strapiombi, un tratto da percorrere aggrappandosi a catene. E’ necessario avere una torcia, pantaloni lunghi, non soffrire di vertigini o claustrofobia ed essere accompagnati da una guida specializzata del Parco
Dislivello: circa 250 m.
Per informazioni e prenotazioni:
info@portofinocoast.it