Tonnara di Camogli
Nota già all’inizio del ‘600 la “Tonnarella” di Camogli è oggi una delle cinque ancora esistenti in Italia (le altre si trovano in Sicilia e Sardegna). Gestore della tonnara è la Cooperativa dei Pescatori di Camogli, che durante l’inverno si occupa della preparazione della rete che viene calata in mare da aprile a ottobre a circa 400 metri da Punta Chiappa, all’interno dell’Area Marina Protetta di Portofino.
Al termine della stagione la rete, costituita di fibra di cocco naturale, viene tagliata e lasciata andare a fondo diventando un’ottima pastura naturale per i pesci.